↓
 

Associazione Comuni della Locride

Associazione che rappresenta i 42 comuni della Locride

Associazione Comuni della Locride
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Organi dell’Associazione
    • Comitato direttivo
    • Il Presidente del Comitato Direttivo
    • Il Presidente dell’Assemblea Generale
  • Statuto
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa Europa
  • Europa e gemellaggi internazionali
    • Progetto STEP
  • Media
    • Foto
      • Evento internazionale a Bram-Carcassone
      • Evento internazionale in Portogallo
      • Evento internazionale a Malta
  • Info

Archivio tag: gemellaggi internazionali

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Piccole grandi cose in Europa: coinvolti i comuni della Locride

Confronto con le comunita’ locali su esperienze di sviluppo dal basso Leggi l’articolo pubblicato su La Gazzetta del Sud del 26 giugno 2015 … Continua a leggere

Servizio TG RAI: Locride, patto di amicizia e collaborazione fra comuni europei

Incontro internazionale nella Locride, dal 24 al 28 giugno 2015

Si svolgerà nella Locride dal 24 al 28 giugno il quinto evento internazionale del progetto comunitario “Piccole grandi cose in Europa e nelle nostre comunità” (Little big things in Europe and our communities) che si realizza nel quadro del programma “L’Europa per i cittadini, misura 1.2 reti di città”. L’evento, in partenariato con i comuni di Siderno (Italia), Bram (Francia), Kastoria (Grecia), Santa Venera (Malta), Viroinval (Belgio), ha come obiettivo lo scambio di buone prassi tra gli enti coinvolti sia nel settore amministrativo che nel campo della formazione e dell’inclusione sociale.

Dal Portogallo per la Locride un insegnamento da libro dei sogni

Un insegnamento su come si possa creare turismo e lavoro usando bene i fondi comunitari: servizi sociali di eccellenza, scuole moderne e attività di incubazione di impresa. Vai all’articolo della Gazzetta del Sud del 5 aprile 2015 … Continua a leggere

A Malta una delegazione della Locride per discutere di reti fra realtà locali

Articolo pubblicato su Telemia il 16 gennaio 2015 Vai al link … Continua a leggere

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Chi siamo

L’associazione dei Comuni della Locride e’ un’organizzazione di rappresentanza dei 42 Comuni del circondario che si pone l’obiettivo di  promuovere la partecipazione democratica, lo sviluppo socioeconomico del territorio, il rinnovamento della pubblica amministrazione, la difesa degli interessi aggregati dei cittadini della Locride. L’assemblea dell’associazione è formata dai sindaci pro-tempore dei comuni aderenti.

Ultimi articoli

  • Rinnovo dei vertici dell’Associazione dei Comuni della Locride
  • Il cordoglio dell’associazione dei Comuni della Locride per la scomparsa del senatore Sisinio Zito: dichiarazione del presidente Imperitura
  • Piccole grandi cose in Europa: coinvolti i comuni della Locride
  • Servizio TG RAI: Locride, patto di amicizia e collaborazione fra comuni europei
  • Incontro internazionale nella Locride, dal 24 al 28 giugno 2015

Rassegna stampa Europa

  • A Malta una delegazione locridea per discutere di reti fra comunità locali
  • La Locride incontra la Grecia

Link utili

  • L’Europa per i cittadini
  • Regione Calabria
  • Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Forum Terzo Settore Locride

Articoli recenti

  • Rinnovo dei vertici dell’Associazione dei Comuni della Locride
  • Il cordoglio dell’associazione dei Comuni della Locride per la scomparsa del senatore Sisinio Zito: dichiarazione del presidente Imperitura
  • Piccole grandi cose in Europa: coinvolti i comuni della Locride
  • Servizio TG RAI: Locride, patto di amicizia e collaborazione fra comuni europei
  • Incontro internazionale nella Locride, dal 24 al 28 giugno 2015

Tag

ambiente gemellaggi internazionali locride turismo

Categorie

  • Attività
  • Europa e gemellaggi internazionali
  • Iniziative
  • Locride
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa Europa

Login

  • Accedi
©2023 - Associazione Comuni della Locride
↑
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più